
Innamorarsi a tredici anni
L’amore non è cieco. L’infatuazione è cieca. L’amore vede tutto e accetta ogni cosa.
La vedevo tutti i giorni andando a scuola Non sono mai riuscito a dirle una parola La guardavo camminare da lontano Con i suoi capelli biondi ed i libri in mano Non ricordo neanche più che faccia aveva Ma l’odore della nebbia di mattina Quando mi vestivo in fretta per far prima E fingere di essere lì per caso quando usciva Io cercavo di attirare la sua attenzione Ma ero un bambino goffo e non sapevo come E poi c’era un tipo che si chiamava Sansone di cognome Che aveva gli occhi verdi e giocava da Dio a pallone Aveva gli occhi verdi e la pelle scura E la faccia di uno che non ha avuto mai paura Che giocava ancora meglio se sapeva che lei guardava E le brillava lo sguardo quando gli sorrideva
Penso che ci siamo passati in tanti. Sono anche sicuro che per molti si è anche ripresentato in età meno adolescenziali, anagraficamente parlando.
Come che sia, queste sono esperienze importanti in cui si inizia più consapevolemente a contattare le proprie emozioni e a scendere a patti con loro.
Sono periodi della vita che ci fanno vivere fuori dalla realtà e a crederci super eroi. Ma molto possiamo imparare da queste situazioni, perchè ci si mette a trattare direttamente con la propria autostima, con le proprie aspettative e con il contesto in cui siamo immersi, fatto di regole, principi, bisogni degli altri e presunti ostacoli, i più vari, che paiono sbarrarci la strada rispetto a quanto desideriamo.
Soprattutto ci si trova a dialogare con le parti più nascoste di noi stessi, con l’essenza di noi, questa sconosciuta, e si impara a darle spazio e a riconoscerla.
Sono talmente intense le emozioni dei tredici anni che in età adulta se ne può aver paura oppure, anche con timore, ci si trova ad accettare di replicare quelle esperienze.
Si sperimenta, sotto ogni punto di vista, magari oggi più di ieri. Ma è inevitabile e necessario.
Si impara ad amare, e si può anche capire che l’amore vero non è la fase di innamoramento, per quanto sia bello e necessario viverlo.
Perché l’amore vero viene dopo.
.
Citazione da frasi di Anamika Mishra
Immagine da Pixabay: Gioventù
Versi: by Eugenio Finardi da album Acustica 1993