Certi numeri sono impietosi, ma ciò che conta è che danno l’idea …
E’ proprio così.
Non ci avevo più pensato, pur vedendo negli anni scorrere le date.
Eppure oggi mi spaventa e nello stesso tempo mi entusiasma vedere come ci siamo arrivati e che il desiderio di proseguire ci sia più che mai.
Il desiderio di stare insieme e costruire insieme.
Essere grati alla vita e ricambiare verso gli altri, verso la natura, verso la bellezza che ci circonda.
Facendo semplici le cose che potrebbero essere anche difficili o ritenute complicate.
Quando ci siamo conosciuti, nel 1974, è stato un momento “magico”. Lo sai quello che provai e che ogni tanto tra i tuoi sorrisi ti ripeto allegramente, come fosse la prima volta.
Solo nel 1976 l’amicizia divenne decisamente più profonda e iniziammo una storia d’amore, fatta di vita semplice ed intensa allo stesso tempo, con impegni vari, gli studi, le preoccupazioni familiari, i pensieri per il futuro, tante relazioni sociali e poco tempo per noi.
Ma sullo sfondo c’era già il nostro progetto di vita insieme e tu ne eri grande paladina.
Io ci tenevo tanto ma ero preso da cose come finire l’università, fare il militare, trovare lavoro. Tu serbavi in cuore molte preoccupazioni e speranze per il futuro. Già lavoravi e in un certo senso “aspettavi che io fossi pronto”.
Incerta e titubante come ti consideravi, eri forte e sicura che ce l’avremmo fatta.
E ce l’abbiamo fatta, sposandoci finalmente nel 1984, e vivendo una storia decisamente non facile, per i problemi che vivono tante coppie, ma bellissima e indescrivibile.
Solo i protagonisti di una storia come la nostra possono capire fino in fondo.
Nel 1989 la nostra vita in comune trovò coronamento con l’arrivo di Nicola.
Mi fermo qui, perché qualsiasi altra cosa volessi aggiungere correrei il rischio di rovinare questo stupendo momento, questo ricordo di una unione che ancora oggi mi lascia stupefatto.
E’ quella sensazione per cui qualcuno disse: “Due è per sempre”.
Ecco un altro numero. E questo è un numero per niente impietoso, un piccolo numero, ma assai significativo.
Infatti dà l’idea…
.
Citazione, foto e testi by GiFa
Riferimento bibliografico: Due è per sempre di Daniela Fustini GEDI
Immagine: Pixabay

Una straordinaria dichiarazione d’amore…
"Mi piace""Mi piace"