Dormiente ma vigile

La leggenda dell’uomo che dorme sopra il paese (seguito)

Saranno punti di vista, ma che ci sia questa supervisione è un fatto.

Ed è un fatto, che diviene punto di vista altro, che il gigante stia sempre dormendo, ma che sia sempre vigile, quali che siano le posizioni che prende.

Infatti molte sono ormai le posizioni che l’uomo dormiente assume, girandosi e rigirandosi nel costante riposo. Anche la montagna deve muoversi di tanto in tanto.

Lassù, a cospetto di una moltitudine di persone, non sempre attente, anzi spesso distratte da ben altro, l’uomo si muove e offre all’osservatorte attento prospettive sempre nuove.

All’apparire di nuovoloni neri provenienti dal vicino lago di Garda, come all’apparire improvviso di un elicottero militare o del Suem, come al variare dei colori della vegetazione.

Con i colori del tramonto poi la visione è meravigliosa.

Tutto ciò dipende molto anche dalle stagioni e dal meteo in corso. Ma dipende tantissimo da chi osserva e ammira, dalla sua sensibilità.

In ogni caso il gigante disteso ci osserva con gli occhi socchiusi e ci dà un senso di protezione.

Questo è.

Anche mettendosi dritto, per dare un inevitabile cambio alla postura, ci propone serenità.

E’ capitato di coglierlo sul fatto durante l’ultimo tardo inverno, con la neve a farla da padrone.

Eccolo, immortalato da una turista, che si drizza a confermare il suo ruolo di grande protagonista, per quanto silenzioso e riservato.

Eccolo innevato e infreddolito, ma presente.

Eccolo il gigante buono, che a sua volta osserva il cielo e rimane sbigottito da tanta bellezza da rimanere a bocca aperta.

.

Immagine by Gruppo fb “Tonezzadel Cimone” di G. Dellai


One comment

  1. wolf into the wild · luglio 1, 2021

    Bellissimo! 🙂

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...