Amici o nemici?

Lo Xinjiang (Sinkiang), un territorio autonomo nel Nord-ovest della Cina, è una vasta regione di deserti e montagne. Qui vivono numerose minoranze etniche, tra cui gli Uiguri turchi. La Via della Seta, che un tempo fungeva da collegamento tra Cina e Medio Oriente, passava proprio per questa regione.

.

Nemici!

Della serie corsi e ricorsi …

Ho letto un libro che è ambientato nella regione riportata nell’immagine e che riguarda un conflitto sociale e bellico di un tempo lontano. Perché mai mi ricorda moltissimo quanto stiamo vivendo in questo 2022?

Noi, India, Cina e Pakistan, formiamo una triade di nemici, una vera trinità, simile alla Divinità dai tre volti, solo che sarebbe difficile identificare la parte di ognuno di noi dal momento che tutti vorremmo sostenere di essere il Creatore e nessuno accetterebbe il ruolo di Distruttore e chi di noi potrebbe sostenere di essere il Conservatore?

Ahimé, nella vita nulla è chiaro come nella pietra, perché noi cambiamo, cambiamo!

Ad ogni modo quando il Pakistan non è riuscito a spuntarla riguardo al Kashmir nel 1959 di fronte al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, si è rivolto alla Cina, per vendetta o disperazione, chi può dirlo? A ogni modo, i suoi colloqui con la Cina hanno riaffermato i suoi diritti sovrani sul Kashmir. A quel tempo la Cina era prudente e solo dopo la conclusione dei suoi colloqui con noi ha accettato di incontrare i rappresentanti del Pakistan. Quei colloqui tra cinesi e pakistani sono stati solo un segno degli ulteriori recenti accordi. Come spiegare altrimenti il fatto che il Pakistan abbia dato alla Cina quasi 6000 miglia quadrate del suo territorio? … A ogni modo, tutto ha portato il Pakistan ad allontanarsi da noi, anzi dall’Occidente, e ad avvicinarsi alla Cina per rappresaglia. La Cina è ora al centro di tutto il problema del Kashmir. Eppure le montagne del Kashmir sono un indispensabile baluardo, sia per il Pakistan sia per noi, non solo contro la Cina ma anche tra noi due. E anche la Russia Sovietica si interessa al Kashmir. Ci ha appoggiato persino contro la Cina; manda istruttori russi a insegnare ai nostri piloti indiani come pilotare tra quelle formidabili montagne e ci ha promesso jet da combattimento più moderni di quelli che vende alla Cina, se devo credere ai giornali di oggi. A quale scopo? Penso che alla provincia cinese del Sinkiang, naturalmente, così ricca di minerali e così strategicamente importante tra la Russia stessa e la Cina, dato che i confini russi in quella zona sono indefiniti. Sinkiang è il punto centrale. Ma per noi?

Ora la nostra zona è diventata importante per la Cina come passaggio per il Sinkiang. Se ne rende conto? Certo che se ne rende conto, ma quella zona per me è la tomba di mio figlio

[da colloquio tra oligarca indiano e suo primo ministro]

.

Citazione: da Wikipedia

Immagine: Sinkiang da Wikipedia

Testo: di P.S.B. tratto da Mandala – Bur


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...