…molti di noi cercano la comunità solo per sfuggire alla paura di essere soli. Saper essere solitari è fondamentale nell’arte di amare. Quando possiamo essere soli, possiamo stare con gli altri senza usarli come mezzo di fuga.
Ci sono almeno due facce della stessa medaglia, se guardiamo alla “solitudine”.
La parte di sofferenza e la parte di piacere o di gioia. Si compenetrano senz’altro, sono in competizione oppure si integrano, ma si possono anche ben distinguere. Dipende molto da come viviamo l’esperienza dell’essere soli in un dato momento della nostra vita.
Ci sono cose che viviamo dentro di noi che si costruiscono e si sedimentano nel nostro intimo in rapporto a quello che ci succede, per come siamo trattati o considerati. Usati o coinvolti. Pensati o richiesti. Esclusi o ignorati. Ma anche e soprattutto per quel che pensiamo di noi stessi.
E’ sicuramente importante nella vita degli essere umani la dimensione della solitudine.
Un filosofo (1) disse: La solitudine è la condizione umana. Coltivatela. Il modo in cui essa si insinua in voi permette alla vostra stanza dell’anima di crescere. Non aspettatevi mai di superare la solitudine. Non sperate mai di trovare persone che vi capiscano, qualcuno che riempia quello spazio. Una persona intelligente e sensibile è l’eccezione, la grande eccezione…
E la solitudine pesa, fa soffrire o ti fa accorgere di soffrire, oppure dà forza, benessere e voglia di rinnovarsi e di ripartire…
Alcuni importanti autori dissero: Dobbiamo diventare così soli, così completamente soli, che ci ritiriamo nel nostro intimo. È un modo di soffrire amaramente. Ma poi la nostra solitudine viene superata, non siamo più soli, perché scopriamo … (2) – Per vivere una vita spirituale dobbiamo prima trovare il coraggio di entrare nel deserto della nostra solitudine e di cambiarla con sforzi dolci e persistenti in un giardino di solitudine … (3) – Se sei solo, appartieni completamente a te stesso. Se sei accompagnato anche da un solo accompagnatore, appartieni solo per metà a te stesso… (4) – Non puoi sentirti solo se ti piace la persona con cui sei solo... (5) – Devo stare da sola molto spesso. Sarei molto felice se passassi dal sabato sera al lunedì mattina da sola nel mio appartamento. È così che faccio rifornimento... (6).
E si potrebbe continuare. Ognuno ha la sua motivazione e anche per ognuno di noi è così. Non siamo arrivati su questo pianeta per essere isolati e vivere senza relazioni, anzi. Siamo impostati per le relazioni. Abbiamo bisogno degli altri e gli altri hanno bisogno di noi.
Ma ci serve assolutamente trovare spazi per noi, anche e preferibilmente in solitudine.
Per ripartire e per scelta.
Fa male sentirsi rifiutati e rigettati dalla gente Per tutto o per niente ma in fondo il perché non è importante Ci si sente feriti, usati e poi gettati via Ci si sente traditi come bambini abbandonati Ho bisogno di un rifugio, di rifugio da me stesso Si sopprattutto da me stesso e ne ho bisogno proprio adesso Da una donna o da un amico, dalla mamma o dal marito Da un amore ch'é finito male, da un figlio che non vuole più tornare Lo so ti senti solo A volte così solo Anch'io mi sento solo Solo come te Per uno sbaglio nel tuo passato, un piccolo errore da niente Che quasi ti era uscito di mente, ora ti senti condannato E vorresti essere forte o magari vorresti essere morto Perché così fa troppo troppo male, no così non può continuare Hai bisogno di un rifugio, di rifugio da te stesso Ma guardati come sei messo, ti sta crollando il mondo addosso E ti senti così perso, come un cucciolo sull'autostrada E sei così spaventato che oramai ci hai quasi rinunciato È che a volte ci raccontiamo storie e ci gonfiamo delle nostre parole Per poi ritrovarci prigionieri delle bugie che dicevamo ieri Ci allontaniamo dalla gente per paura di essere sinceri Per non mostrar le nostre debolezze nemmeno agli amici più veri Se ti senti troppo vecchio, troppo vecchio stanco e consumato Guarda a me come in uno specchio anch'io lo sono stato Solo tu puoi farcela ma credimi non puoi farcela da solo Anche tu hai bisogno degli altri e forse gli altri hanno bisogno di te E non sarai più solo Ormai non sei più solo Ma se ti senti solo Vieni da me
Citazione da frasi di: Bell Hooks (scrittrice)
Foto by GiFa: Innanzi all’alba – innanzi a te – Grado febbraio 2021
Riferimenti nel testo da frasi di: Criss Jami (1), Hermann Hesse (2), Henri J.M. Nouwen (3), Leonardo Da Vinci (4), Wayne W. Dyer (5), Audrey Hepburn (6)
Versi di Eugenio Finardi da brano Come in uno specchio da album Il vento di Elora 1989